26 settembre
Beato Luigi Tezza, sacerdote Fondatore della Congregazione "Figlie di San Camillo2
D'intelligenza vivace, ben presto sorse in lui la vocazione sacerdotale religiosa, per cui chiese ed ottenne di entrare nell'Ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani) a Verona, dove fu accompagnato dalla madre che poi si ritirò come suore di clausura nel monastero della Visitazione a Padova.
Nell'Ordine ebbe diversi incarichi come formatore dei giovani, Vicario generale a Roma e fondatore della provincia camilliana Francese.
L'incontro con la santa Vannini, gli diede l'opportunità di portare a compimento il desiderio che anche le donne seguissero il carisma di carità verso gli infermi: a Roma diede perciò inizio alla fondazione della Congregazione delle Figlie di San Camillo.
Nel 1900 si recò, come visitatore, a Lima (Perú) dove poi rimase fino alla morte avvenuta il 26 settembre 1923.
Uomo di profonda spiritualità e amabilità, visse all'insegna del Crocifisso e dell'obbedienza anche nei momenti più difficili della sua vita. Già in vita, veniva chiamato "l'apostolo di Lima"
Venne beatificato da San Giovanni Paolo II il 4 novembre 2001. Il suo corpo riposa nella Casa generalizia delle Figlie di San Camillo a Grottaferrata (Roma)
Dal messale proprio
Commenti
Posta un commento