Grottaferrata Festa del Beato Luigi Tezza rinnovazione dei voti e 60° professione di Sr. Francesca

26 settembre 2025 Festa del Beato Luigi Tezza

Celebrazione eucaristica in onore del beato Luigi Tezza, giorno della sua nascita al Cielo, presieduta dal padre Umberto D'Angelo, religioso camilliano, durante la quale cinque delle nostre sorelle: 
Suor Adele Nana, Suor Wendelassida Honorine Kabore, Suor Lucy Mbinya Moyale, Suor Leontine Sebogo e Suor Daniela Silvestre Bonilla hanno rinnovato i loro voti, e Suor Francesca Bernabucci ha ricordato i suoi 60° di professione religiosa insieme al padre Ugo Tagni abate emerito di San Domenico (Frosinone) che il prossimo 3 novembre ricorderà i suoi 60° di professione monastica nel ordine dei Cistercensi.

Concelebranti Don Claudio e don Dionico della Unità pastorale di Grottaferrata e il diacono Mario della parrocchia San Camillo.

Erano presenti i famigliari di Suor Francesca e del beato Tezza, amici e devoti.

26 settembre 2025 celebriamo una di quelle feste importanti che ci permettono di riflettere sulla vita di un uomo speciale: il Beato Luigi Tezza. La celebrazione si svolge nella cappella della casa generalizia delle Figlie di San Camillo, custode delle sue reliquie, e vede la partecipazione di numerosi fratelli e sorelle, familiari e devoti. È un momento di profonda emozione e di ringraziamento, che ci invita a rinnovare la nostra fede e a riflettere sul cammino di santità che Luigi ci ha tracciato.

Padre Umberto D'Angelo, nel suo intervento, ci guida proprio in questa riflessione, aiutandoci a cogliere le sue parole di fede, speranza e misericordia.

Riassunto dell'omelia

Durante l'omelia padre Umberto celebra la vita e la santità del padre Luigi Tezza, sottolineando come sia stato un uomo di grande fede, speranza e misericordia, che ha camminato con rettitudine sulla sua strada e ha contribuito alla crescita della congregazione delle Figlie di San Camillo. 
Le letture ascoltate, in particolare dal Libro del Siracide, evidenziano la speranza nella misericordia di Dio, che Luigi ha vissuto profondamente, lasciandosi guidare dall’amore di Dio e dalla carità.

Il Vangelo del giorno invita a rimanere in Gesù e ad amare come Lui ha amato, vivendo la gioia che nasce dall’amore di Dio. Luigi Tezza ha incarnato questa chiamata, arrivando al dono della vita per gli amici e per la propria missione, testimonianza concreta di una fede autentica e accessibile a tutti. La santità, infatti, non è qualcosa da inseguire lontano, ma si trova nel quotidiano, nelle azioni semplici fatte bene, con amore e umiltà.

L’insegnamento di Luigi è che la vita spirituale si alimenta nel fare bene le cose quotidiane, con equilibrio, sincerità e umiltà. La santità è per tutti, e si trova nelle piccole cose, nella ricerca di vivere autenticamente l’amore di Dio, senza pretese, ma con spontanea generosità. Fare bene il bene. Ci invita a parlare poco, riflettere molto e pregare ancora di più, custodendo sempre nel cuore l’amore del Signore.

da sinistra: Sr. Adele, Don Claudio, diacono Mario, Sr. Leontine, Sr. Daniela, Padre Umberto (dietro), Sr. Lucy, Padre Ugo, Sr. Francesca, Don Dionico e Sr. Honorine


Sr. Daniela, Sr. Leontine, Sr. Lucy, Sr. Honorine e Sr. Adele

Sr. Francesca




Rinnovazione dei voti

Madre Zelia a nome della chiesa e dell'istituto accetta la loro rinnovazione





Reliquia del Beato Luigi Tezza








Padre Ugo porta la sua candela per i 60° di professione






Sr. Francesca insieme ai celebranti

Sr. Francesca insieme ai suoi famigliari




Le sorelle insieme a Madre Zelia

Famigliari, amici e devoti del Padre Luigi Tezza

Gruppo di sorelle peruviane. Sr. Francesca è stata missionaria per 38 nel Perú

Parenti del Beato Luigi Tezza 

Padre Ugo e Sr. Francesca e il taglio della torta

Sr. Francesca insieme alla sua sorella e cognato





Commenti