Ad Altoetting
il cuore cattolico della Baviera, luogo caro a papa Ratzinger, e in molte altre
città tedesche iniziative e incontri.

Le celebrazioni per la XXXI Giornata mondiale del
malato, che cade l'11 febbraio, si arricchiranno quest'anno di un incontro ad
Altoetting, il santuario mariano bavarese caro a papa Ratzinger dai tempi della
sua infanzia e che accoglie ogni anno un milione di pellegrini. Tante città
della Germania ospiterà una serie di eventi, dal 7 all'11 febbraio, curati dal
Pontificio consiglio per gli operatori sanitari, e presentati questa mattina in
sala stampa vaticana tra gli altri dal «ministro della Sanità» del Papa,
monsignor Zygmunt Zimoswski e dal segretario, padre Augusto Chendi.
Il tema della Giornata di quest'anno è il Buon
Samaritano, e vuole richiamare al doppio tema della sofferenza vissuta
cristianamente, e della cura che è doveroso prestare alla sofferenza. Agli
operatori e fedeli che ne faranno richiesta sarà concesso il perdono con l'indulgenza plenaria.
Monsignor Zimowski ha ricordato che la Giornata,
giunta alla 11.ma edizione, fu voluta da Giovanni Paolo II, e si è soffermato
sul messaggio di Benedetto XVI per la Giornata di quest'anno, pubblicato nelle
scorse settimane, che invita, ha spiegato il vescovo, a una «profonda e
affettuosa vicinanza» verso i malati, confermando la vocazione di questo
appuntamento ecclesiale a essere un «momento particolare di riflessione, e
rinnovata attenzione verso i problemi inerenti salute, la cura della vita e
della sofferenza». Padre Chendi ha tra l'altro ricordato l'impegno della
Chiesa, chiesto dal Papa, perché la cura dei malati non diventi una semplice
questione economica.
Le celebrazioni tedesche dunque cominceranno il 7 febbraio
a Eichstaett con un convegno presso l'università cattolica, convegno che si
svolgerà anche il giorno successivo. Sabato 9 febbraio l'evento si sposterà a
Monaco di Baviera, sempre diviso tra le celebrazioni religiose, - nella chiesa
di San Michele - e la riflessione scientifica, affidata a una conferenza sulle
cure palliative, nell'ospedale di Groshadern.
Domenica 10 a Monaco, dopo la
messa nell'ospedale di Schwabing, si terrà un incontro con i vescovi di
pastorale sanitaria delle conferenze episcopali d'Europa, dopo la quale la
Giornata si sposterà ad Altoetting per una veglia mariana e, il giorno
successivo la conclusione liturgica presso il santuario caro a Joseph
Ratzinger.
Il convegno avrà una «coda» nel pomeriggio dell'11, con la partenza
per Marktl am Inn, dove si svolgerà la visita alla casa natale di papa
Ratzinger.
http://vaticaninsider.lastampa.it/

Commenti
Posta un commento