Pellegrinaggio dell’Ospedale San Camillo di Trento: un cammino di fede e fraternità

Pellegrinaggio dell’Ospedale San Camillo di Trento 01-02 maggio 2025

Un numeroso gruppo di pellegrini, composto dal personale dell’Ospedale San Camillo di Trento, medici, infermieri, OSS, impiegati, pensionanti, familiari del personale, amici, collaboratori e sorelle della comunità, guidati spiritualmente da Don Duccio, è partito in pellegrinaggio con destinazione finale la casa generalizia di Grottaferrata.


Partiti da Trento il 1° maggio, nel corso della prima tappa del pellegrinaggio, hanno visitato il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto, nella regione Marche. La Santa Casa è custodita all’interno della basilica, edificata tra il 1469 e il 1587, ed è il cuore del santuario.

Foto di gruppo davanti alla Basilica di Loreto


Santa Casa Madonna di Loreto






Il viaggio è proseguito verso il Santuario di San Camillo, dove, fino al 30 novembre, si potranno ammirare e pregare le reliquie di San Camillo a Bucchianico, venerato nel suo paese natale in occasione del Giubileo camilliano: 450 anni dalla sua conversione. È stata celebrata l’Eucaristia nel santuario, e sono stati visitati i luoghi di nascita di San Camillo, guidati da Umberto. Successivamente, il gruppo si è diretto verso il Convento Santa Chiara, casa di riposo e sede della comunità delle Figlie di San Camillo, dove si è vissuto un bellissimo incontro con le sorelle.

Piazza Centro Bucchianico

Cripta Santuario dove si trova la Reliquia del Corpo di San Camillo






Tomba di Nicolino


                  Verso la casa natale del Santo                               Guida Umberto

Casa Sollievo San Camillo (Convento Santa Chiara)




Infine, sono arrivati nella Città Eterna per partecipare al Giubileo 2025 come pellegrini della fede, attraversando la Porta Santa della Basilica di San Pietro e visitando la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove hanno pregato anche presso la tomba di Papa Francesco.

Il pellegrinaggio si è concluso con la visita alle tombe dei fondatori, Santa Giuseppina Vannini e il Beato Luigi Tezza, presso la casa generalizia di Grottaferrata.

Il viaggio di ritorno a Trento è stato ricco di momenti condivisi di spiritualità e fraternità, che rafforzano i legami come famiglia e comunità in cammino.

Porta Santa Basilica di San Pietro









Gruppo sotto la statua di San Camillo all'interno della Basilica di San Pietro

Basilica Santa Maria Maggiore


Beata Vergine Salus Popoli Romani

Tomba di Papa Francesco



Ultima Tappa Grottaferrata








Commenti