Custodi dell’opera di Dio
[...] Nel sesto anniversario dell’enciclica Laudato si’, lo scorso 24 maggio, monsignor Bruno-Marie Duffé, già segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, in una lettera ha invitato tutti i fedeli a promuovere il Tempo del Creato nelle parrocchie e nelle comunità locali, incoraggiando tutte le realtà ecclesiali a diffonderne lo spirito, “aiutando i fedeli a essere consapevoli che vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa, non costituisce qualcosa di opzionale e nemmeno un aspetto secondario dell’esperienza cristiana”, secondo quanto espresso dal Pontefice nell’enciclica (217).
Il Tempo del Creato, ha evidenziato monsignor Duffé, è inoltre “un momento fondamentale per i cattolici per alzare la voce dei più vulnerabili e mobilitarsi in loro favore in vista di due importanti vertici” dell’Onu: la Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità (Cop15), in programma dall’11 al 24 ottobre in Cina e quella sui Cambiamenti Climatici (Cop26), a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre.
Il segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha inoltre esortato tra l’altro i fedeli ad unirsi “a iniziative di mobilitazione come la petizione ‘Pianeta Sano, Persone sane’, chiedendo con forza un'azione coraggiosa per proteggere il creato”[...]
Fonte: Vatican News
Con queste intenzioni la comunità dell'Ospedale San Camillo di Treviso, nel loro terrazzo coltivano con cura delle verdure particolari: i peperoni piccanti indiani; gli spinaci rossi che sono indicatissimi per curare l’anemia perchè ricchi di ferro, contengono fibre per regolarizzare il tratto intestinale, tanta vitamina C, abbassano l’insulina nel sangue e perciò adattissimi per diete ipocaloriche e le zucchine amare (conosciute anche come melone amaro, kugua o kerala), ritenute ottime per contrastare il calore, aiutare ad espellere tossine, alleviare la stanchezza e persino indicate per migliorare la vista.
Ognuna si occupa di curare questo piccolo orticello e la raccolta e sempre abbondante.
Commenti
Posta un commento